Simboli esoterici occulti 2

Simboli esoterici occulti

I simboli esoterici hanno accompagnato la religione e la cultura dell'umanità fin dai tempi antichi. Che si tratti di creature leggendarie o mitologiche, di disegni particolari, o di simboli religiosi ognuno di questi ha una storia ed un significato molto profondo.

Sebbene siano spesso associati alla magia, alla religione od anche alla massoneria nel corso della storia hanno rappresentato anche la cultura identitaria di popoli, tradizioni e costumi. In questo articolo analizzeremo altri tre simboli esoterici come accaduto nella prima parte Simboli esoterici e occulti 1.

 

Baphomet

 

Baphomet è uno dei simboli esoterici più inquietanti. Utilizzato dagli occultisti rappresenta un demone con la testa e le zampe di una capra e delle lunghe corna, il torso da umano sfoggia due ali nere ed è spesso accompagnato da un simbolo lunare bianco ed uno nero. Questo simbolo è spesso adottato dai satanisti che infatti spesso rappresentano il diavolo con le sue sembianze.

Secondo alcuni ha origine medievale ed alcuni storici affermano fosse stato la causa della rovina dei templari che vennero accusati di adorarlo. I satanisti atei lo hanno etichettato come un simbolo metaforico mentre quelli credenti lo adorano come una divinità o un demone.

Baphomet non è stato creato come simbolo religioso. L'immagine venne disegnata nel secolo XIX da Eliphas Levi come simbolo metaforico di Dogme et Rituel de la Haute Magie.

 

 Il punto e il cerchio

 

Sebbene sia un disegno molto semplice, il punto e il cerchio ha un significato vario. Si tratta di un simbolo alchemico che rappresenta il sole e religiosamente ha rappresentato varie divinità legate al Sole. E' inoltre il simbolo alchemico dell'oro, che è il metallo che rappresenta il sole. E' stato utilizzato nel corso del tempo sia nella religione che nella filosofia.

 

Croce di San Pietro

 

La Croce di San Pietro è un simbolo rappresentato da una croce capovolta ed ha rappresentato l'anticristianesimo per molto tempo. E' il simbolo della crocifissione di San Pietro, che chiese di essere crocefisso a testa in giù per non morire nello stesso modo di Gesù del quale non si sentiva degno. Mentre i cristiani lo utilizzano come simbolo del martirio dell'apostolo Pietro per altri culti ha rappresentato l'anticristianesimo.

Nella filmografia e nella lettura occidentale è sempre stato utilizzato come un simbolo demoniaco, finendo addirittura su copertine di famosi album metal.

 

CHIAMA ADESSO PER UN CONSULTO

Cartomanti in Linea Per Te Adesso

Scopri chi sono i nostri cartomanti

La vostra luce guida, in questo difficile percorso chiamato Vita